Salta al contenuto
italiantoydesign
  • Chi siamo
  • Il progetto
  • Diario di bordo
  • Obiettivi
  • Didattica
    • Progetto Miramare
    • Progetto Bellaria
    • Progetto Paularo
    • Made in Italy
    • Sicurezza dei giocattoli
  • Formazione
  • Convegno
  • Privacy Policy

Progetto Paularo

Le tante varianti delle costruzioni (dalla storia, dal design, dalla natura) per provare a inventarne di nuove.

Progetto Paularo – undicesimo incontro

30 novembre 201630 novembre 2016 italiantoyProgetto Paularo

Il lavoro degli studenti della scuola secondaria di primo grado di Paularo si è sviluppato con una parte di installazione a partire dalle “improbabili sculture sonore” progettate dai ragazzi e dalle ragazze negli incontri precedenti. È stato poi realizzato un […]

Read more

Progetto Paularo – decimo incontro

21 giugno 201621 giugno 2016 italiantoyProgetto Paularo

Gli studenti hanno preparato l’ultima progettazione visiva, con la tecnica del collage, usando sia i fogli colorati a tempera precedentemente sia le riproduzioni in bianco e nero degli strumenti musicali. In questo modo avevamo realizzato tre diversi prodotti che poi, […]

Read more

Progetto Paularo – nono incontro

21 giugno 2016 italiantoyProgetto Paularo

Il tema sono gli strumenti musicali immaginati come le macchine inutili di Bruno Munari. Il libro ci ha dato l’ispirazione insieme al lavoro di Louis Bertrand Castel, matematico francese nato nel 1688 che inventò il clavicembalo ottico: uno strumento la […]

Read more

Progetto Paularo – ottavo incontro

21 giugno 2016 italiantoyProgetto Paularo

Il lavoro è cominciato con la preparazione dei fogli su cui sarebbero poi stati disegnati i nostri animali. Con le tempere, a gruppi, gli studenti hanno mescolato i colori primari per trovare colori che li soddisfacessero. A questo punto è […]

Read more

Progetto Paularo – settimo incontro

23 maggio 20169 ottobre 2017 italiantoyProgetto Paularo

Gli studenti hanno registrato i rumori della natura per poi trovare un modo di farli entrare nelle costruzioni musicali: abbiamo ragionato sui vari suoni e abbiamo deciso come ampliare la raccolta per averne un numero maggiore. Poi è stata ripresa […]

Read more

Progetto Paularo – sesto incontro

23 maggio 201624 maggio 2016 italiantoyProgetto Paularo

Agli studenti è stato proposto di guardare come è fatto dentro un gioco perché nella prima attività del progetto avevamo solo immaginato cosa potesse esserci dentro un peluche o una macchinina. Come si incastrassero i pezzi o come stessero insieme. […]

Read more

Progetto Paularo – quinto incontro

23 maggio 201623 maggio 2016 italiantoyProgetto Paularo

Tra le icone incontrate nel percorso di un giocattolo c’è la marcatura CE e con gli studenti ci siamo soffermati sul Made in Italy, sulle certificazioni e sul problema della contraffazione. A coppie sono stati letti degli articoli che cercavano […]

Read more

Progetto Paularo – quarto incontro

23 maggio 20169 ottobre 2017 italiantoyProgetto Paularo

Come si fa a fare un gioco? Quale strada percorre un’idea dal momento della sua genesi sino all’acquisto nel negozio o online? Gli studenti, suddivisi in gruppi, hanno costruito delle mappe e si sono confrontati sia sul significato attribuito alle […]

Read more

Progetto Paularo – terzo incontro

23 maggio 201621 giugno 2016 italiantoyProgetto Paularo

La classe seconda della scuola secondaria di Paularo ha cominciato il percorso nella palestra, con 21 postazioni allestite con altrettanti tipi di costruzioni. Agli studenti sono state proposte costruzioni di materiali e forme diverse, prodotte in numerosi Paesi del mondo, […]

Read more

Progetto Paularo – secondo incontro

9 maggio 2016 italiantoyProgetto Paularo

Giocare con le costruzioni quante domande ci può far venire in mente? Mettere a confronto le bellissime costruzioni Naef, quelle di Uncle Goose o quelle firmate da Alexander Girard che cosa mette in moto nelle menti e nelle mani dei […]

Read more

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Progetto Miramare Progetto Bellaria Progetto Paularo

Italy the Extraordinary Commonplace

Scuole coinvolte
Istituto Comprensivo Statale “Miramare”
Istituto Comprensivo Arta terme Paularo
Istituto Comprensivo Bellaria

Made in Italy
un modello educativo
(bando MIUR e INDIRE)

Tra il dire e il fare
Zaffiria
Zaffiria
0
0
0
0
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok